
È un’insolita convergenza quella in corso nel 2022. Dal Kimbell Art Museum di L. Kahn al National Art Center Tokyo di K. Kurokawa, cinque musei…

“È un tema ricorrente quello dell’adeguamento dei servizi museali italiani agli standard che più spesso si incontrano all’estero. Pesa in questo processo anche la lungimiranza…

La pinacoteca bergamasca si prepara all’anno della Capitale italiana della Cultura 2023 con un radicale ripensamento dei propri spazi in un’ottica di inclusione e accoglienza…

Promosso dalla Fondation Giacometti, il nuovo polo culturale sorgerà negli spazi della ex stazione ferroviaria Invalides, nel cuore della città. L’istituzione custodirà la più grande…

Il rilancio del Museo delle Civiltà ci porta alla scoperta di un quartiere novecentesco, eppure denso di storia, della Capitale. Un itinerario tra le tappe…

Tariffe agevolate e visite guidate per due delle mete culturali simbolo della città: i visitatori possono scegliere tra quattro itinerari tematici alla scoperta di archivi,…