musei

I musei e la trasparenza. Analisi e maglie rosa secondo Irene Sanesi

Una operazione utile da parte del Ministero sarebbe proprio questa: donare a ogni direttore una copia de “Il valore del museo”. Per cominciare finalmente a…

Lo Strillone: Stati generali della Cultura, report su Il Sole 24Ore. E poi Bonami fa le pulci a Franceschini, Aldo Grasso futurista…

Cinque pagine dedicate agli Stati Generali della Cultura su Il Sole 24Ore: con altrettanti casi studio (da Pompei a Torino) e una folla di commenti…

Musei e paesaggi culturali. Verso ICOM 2016

Il patrimonio culturale italiano non sta solo nei suoi musei, ma anche, e forse soprattutto,…

Cultura ad Arezzo. Il programma 2014 raccontato da Fabio Migliorati

Una piattaforma poliedrica e qualitativa di eventi artistici, teatrali, musicali si alterneranno nella città toscana per tutto il 2014. Abbiamo incontrato Fabio Migliorati, critico d'arte…

Lo Strillone: Uffizi e Colosseo chiusi il Primo Maggio, polemica su Quotidiano Nazionale. E poi fratture al David, fotografia a Reggio Emilia…

Il poveraccio che ha un lavoro quando può andare per musei e siti archeologici? Nei giorni di festa, ovviamente: ma li trova chiusi! Si rinnova…

Il Castello di Rivoli compie trent’anni. Non c’è ancora il nuovo direttore, ma si festeggia a tutto ritmo. Un anno di mostre ed eventi: tra gli appuntamenti più attesi quello con Sophie Calle

Nel 1984 nasceva uno dei più importanti musei d’arte contemporanea d’Italia. Un caso unico, per un luogo di altissimo pregio architettonico, a pochi chilometri dal…

L’Italia e la rinuncia al contemporaneo. Lo j’accuse di Marco Bazzini

“Ormai è palese che l’Italia rinuncia al contemporaneo, alla sperimentazione e alla ricerca. Unica nazione che non sembra interessata al proprio presente e di conseguenza…