musei

Sangue giovane nei musei

Musei e tagli di bilancio. Sono quattro le tattiche per affrontare il momento che, con un eufemismo, si può definire “difficile”. Ma in realtà c’è…

Musei e social network

Coltivare la propria presenza sui social network è diventato indispensabile per chiunque abbia necessità di comunicare con un ampio pubblico. Non fanno eccezione i musei,…

Riso, tempi moderni. Ritorno alla collezione

È il giorno del restart, per il Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia. Che diventa, oggi,…

Fuori tutto, e gratis. Anche se… La Settimana della Cultura all’italiana maniera

Puntuale come le allergie alle graminacee: la primavera si porta dietro la nuova edizione della…

Un quartiere per l’arte tra Fori e Circo Massimo. Jean Nouvel firma i 5000 mq della nuova Fondazione Fendi a Roma

Leone d’oro alla Biennale d’architettura di Venezia nel 2000, Premio Pritzer nel 2008, già nel ’99 medaglia d’oro dell’Académie d’architecture française. Suo è il progetto della…

Chi vuole diventare curatore di Villa Croce? Finalmente da Genova arriva il sospirato bando. Si guadagna poco? No, pochissimo. Ma vale la pena

La ricerca è per una figura che “duri” in carica due anni e che ricopra il ruolo di curatore. Il quadro è quello del rilancio…

La classe dell’arte V – L’arte è un patrimonio collettivo?

“La classe dell’arte V” a cura di Paola Tognon Mercoledì 30 novembre 2011 Centro Culturale…

Tutta l’arte in un pass

Spesso Torino viene accusata di essere una città concentrata su se stessa, refrattaria a relazionarsi…

Musei. Riflessioni sui direttori di domani

Sono nati vent’anni fa o poco più. Sono destinati a dirigere i nostri musei, a valorizzare il nostro patrimonio culturale. Ma come vengono formati? Che…

Il museo, questo sconosciuto. Come dev’essere pensato un museo oggi? A cosa serve? Verso dove va? Se ne parla a Bolzano, per La classe dell’arte

Si parla di Musei tra i banchi de La classe dell’arte. Al Centro Culturale Trevi di Bolzano, per l’ultimo appuntamento del ciclo di talk curato…