musei

Il MAXXI di Roma mette in vendita il Legendary Ticket, l’unico biglietto valido cent’anni ed eredi

L’iniziativa si ispira alla leggenda della Fontana di Trevi secondo la quale se vi si lancia una monetina si tornerà a visitare la Città Eterna.…

I musei che diventano centri per vaccinazioni Covid-19 in Italia: ecco quali sono

L’ultimo passo da compiere per uscire dalla pandemia è vaccinare la popolazione a tappeto, e il più in fretta possibile. Di fronte a questa importante…

Il Museo Louvre di Parigi mette online l’intera collezione. Quasi 500.000 opere

Tutti i quasi cinquecentomila pezzi del Museo Parigino sono ora disponibili per la consultazione telematica.…

Presente e futuro della didattica museale. Il Progetto Museo a Napoli

Musei, didattica e pandemia. Stavolta a prendere la parola su un tema attualissimo è Francesca…

In mostra a Possagno tutto su Paolina Bonaparte, il capolavoro di Antonio Canova

La mostra ospitata al Museo Gypsotheca Antonio Canova dal titolo “Paolina. Storia di un capolavoro” è incentrata sulla storia della scultura che ritrae Paolina Bonaparte, restaurata…

Workshop e videorassegne online. Ecco le iniziative culturali del web di fine marzo

In attesa di un’Italia più aperta, la cultura continua ad offrire al proprio pubblico una vasta gamma di appuntamenti settimanali da fruire da remoto. Cosa…

DAD su cinema, arte, musei. Nasce la piattaforma digitale per scuole: Didattica Progetto Artech

La prima piattaforma nazionale con contenuti originali legati al patrimonio culturale pensati per il mondo…

Dopo gli Stati Uniti, apre anche in Italia un museo dedicato ai selfie. In un parco divertimenti

Esistono già, in giro per il mondo, musei dedicati al selfie, con tante ambientazioni in…

Una coalizione di artisti ha deciso di scioperare contro il MoMA di New York

La manifestazione di dieci settimane vuole aumentare la consapevolezza pubblica per l’elitarismo, il razzismo e il sessismo della dirigenza museale, nella scia dello scandalo che…

Il ruolo dei musei scientifici durante la pandemia. Lo Science Centre di Napoli

Prosegue la nostra ricognizione sulle attività dei musei durante l’emergenza sanitaria. Stavolta a prendere la parola è Alessandra Drioli, responsabile dello Science Centre di Città…

Il supercritico d’arte Nicolas Bourriaud rimosso da direttore del museo da lui fondato

Il critico d’arte, fondatore e direttore dell’istituzione culturale a Montpellier, è stato rimosso dal suo…

Dar vita al Museo di Troisi e della Smorfia negli spazi del PAN. Il sindaco di Napoli promette

Rendere omaggio a Massimo Troisi e al trio della Smorfia – composto dallo stesso Troisi…