
Lo storico dell’arte tedesco, ex direttore degli Uffizi, aveva pensato bene di farsi affidare il Museo di Capodimonte salvo poi mettersi subito in aspettativa per…

La nuova definizione di museo dell’ICOM? Un’occasione persa. Con l’educatore Marco Peri parliamo di questo e del ruolo odierno della didattica museale anche riferendoci al…

100 anni di Galleria d’Arte Moderna a Palazzo Pitti. Gli Uffizi li celebrano con una mostra virtuale
Accessibile liberamente sul sito web del museo, la mostra 1924-2024 ripercorre il processo di fondazione…

La storia di Ferrania, azienda leader nella produzione di pellicole fotografiche e cinematografiche, è impressa nei ricordi e nel cuore del comune ligure Cairo Montenotte.…

La consorte del defunto barone Heinrich Thyssen-Bornemisza ha molto contribuito negli ultimi 30 anni alla divulgazione del patrimonio d’arte collezionato da suo marito – oggi…

All’inizio del 2024, Fondazione Carisbo rendeva nota l’intenzione di esternalizzare la gestione del circuito museale…

Isabella de Stefano ci racconta i progetti educativi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, sempre volti a coinvolgere tutti i pubblici, anche…

La scultrice inglese Barbara Hepworth, tra le maggiori esponenti del modernismo, è stata resa immortale non solo dalle sue opere, ma anche dallo straordinario studio…