musei

E adesso Eike Schmidt faccia il capo dell’opposizione a Palazzo Vecchio lasciando in pace Capodimonte

Lo storico dell’arte tedesco, ex direttore degli Uffizi, aveva pensato bene di farsi affidare il Museo di Capodimonte salvo poi mettersi subito in aspettativa per…

Una chiamata alle armi per valorizzare l’educazione museale. Intervista a Marco Peri

La nuova definizione di museo dell’ICOM? Un’occasione persa. Con l’educatore Marco Peri parliamo di questo e del ruolo odierno della didattica museale anche riferendoci al…

100 anni di Galleria d’Arte Moderna a Palazzo Pitti. Gli Uffizi li celebrano con una mostra virtuale

Accessibile liberamente sul sito web del museo, la mostra 1924-2024 ripercorre il processo di fondazione…

Un progetto racconta la storia di Ferrania, mitica fabbrica italiana di pellicole per foto e cinema

La storia di Ferrania, azienda leader nella produzione di pellicole fotografiche e cinematografiche, è impressa nei ricordi e nel cuore del comune ligure Cairo Montenotte.…

Il Museo di Carmen Thyssen a Barcellona si farà negli spazi dell’ex Cinema Comèdia

La consorte del defunto barone Heinrich Thyssen-Bornemisza ha molto contribuito negli ultimi 30 anni alla divulgazione del patrimonio d’arte collezionato da suo marito – oggi…

Cambi in corso nella cultura a Bologna. Opera Laboratori prende in gestione i musei di Genus Bononiae

All’inizio del 2024, Fondazione Carisbo rendeva nota l’intenzione di esternalizzare la gestione del circuito museale…

La gratuità dei Musei è un orpello ideologico di lusso. L’Italia come buona pratica 

Iniziare però a ragionare sulla possibilità, ad esempio, di inserire delle variabili dinamiche che, all’interno…

Abbattere le barriere. Intervista alla responsabile dei servizi didattici della GNAM

Isabella de Stefano ci racconta i progetti educativi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, sempre volti a coinvolgere tutti i pubblici, anche…

Alla scoperta del meraviglioso museo-giardino di Barbara Hepworth in Cornovaglia

La scultrice inglese Barbara Hepworth, tra le maggiori esponenti del modernismo, è stata resa immortale non solo dalle sue opere, ma anche dallo straordinario studio…

Il Museo Europeo dell’Anno sta in Finlandia ed è dedicato al popolo Sámi

Gli European Museum of the Year Awards hanno scelto la migliore istituzione museale per il…

I musei non dovrebbero confondere “contenuto sociale” con “impatto social”

L’elezione del finlandese Museo SIIDA come Museo Europeo dell’Anno porta a chiedersi se siamo in…