musei

I musei non dovrebbero confondere “contenuto sociale” con “impatto social”

L’elezione del finlandese Museo SIIDA come Museo Europeo dell’Anno porta a chiedersi se siamo in grado di distinguere tra contenuto e impatto sociale

Pronto ad aprire il MUDI, museo dentro la mitica discoteca Cocoricò di Riccione

Con l’intenzione di far convergere intrattenimento culturale e divertimento, lo storico club della Riviera Romagnola inaugura un museo sotto la sua iconica piramide con una…

Carrozzine a guida autonoma per migliorare la mobilità nei musei. L’idea di ALBA Robot

Solo il 61,6% dei musei italiani è attrezzato per superare le barriere architettoniche. L’azienda ALBA…

Nasce a Roma il Museo Diffuso degli Alberi. La storia della città raccontata attraverso il patrimonio arboreo

Una mappa interattiva che localizza alcuni degli alberi più curiosi, longevi, carichi di significati della…

Apre Villa Vertua Masolo: un nuovo museo alle porte di Milano per valorizzare i premi d’arte

Nova Milanese è stato fulcro, a partire dal Dopoguerra, di un’intensa attività di promozione dell’arte contemporanea, per merito, soprattutto, del pittore Vittorio Viviani. Ora le…

Palermo si prepara al nuovo Museo del Presente. Dedicato a Falcone e Borsellino

Nel nuovo spazio culturale, la cui apertura è prevista a giugno 2024, prendono forma le parti di cui si compone: il giardino, la biblioteca, la…

Lo strano caso di Ales, società di successo del Ministero della Cultura

Quando le privatizzazioni fanno bene. Dalla crisi, alla crescita esponenziale. Dal chiudere in rosso nel…

A Vienna nasce il Museo dell’Azionismo Viennese 

Nella capitale austriaca inaugura il primo museo interamente dedicato ad uno dei movimenti artistici più…

Cervia vuole diventare museo del sale a cielo aperto. Arrivano 6 milioni per il progetto

La cittadina romagnola, oggi celebre meta di turismo balneare, vanta un legame millenario con l’estrazione di sale. Ne resta traccia ovviamente nel parco della Salina…

A San Gimignano riapre il complesso museale di Santa Chiara: nuovi spazi e mostra fotografica

Grazie a un ampio progetto di riqualificazione il complesso museale in provincia di Siena si rinnova con riallestimenti. E parte una programmazione d’arte contemporanea

Ecco cos’è Tela, la startup che vuole rivoluzionare le biglietterie dei musei 

Sono già 35 le strutture italiane che si sono affidate a Tela, un sistema che…

Il futuro della Pinacoteca di Brera. Intervista al direttore Angelo Crespi

Angelo Crespi, nuovo direttore della Pinacoteca di Brera, si racconta in questa lunga intervista. E…