Museo

Detonazioni di realtà

Tra arte e architettura, Triggering Reality investe gli spazi del Museo Pecci. Da Atelier Van Lieshout a DUS architects, da Krijn de Koning a NIO…

L’umorismo sociologico di Paul Harbutt

Una rappresentazione immediata in stile cartoon, dove la bellezza della linea è volutamente valorizzata attraverso il tratto spesso e deciso dell’inchiostro. Paul Harbutt è in…

La collezione Gian Ferrari: l’esercizio dello sguardo

Riscoprire il piacere di scegliere, mettere in luce nuovi linguaggi artistici, in un dedalo di…

Le metamorfosi di Carlo Carrà

La Fondazione Ferrero di Alba rende omaggio a Carlo Carrà. Con una mostra antologica che…

Tutti i volti di Cindy Sherman

Dalla fine degli Anni Settanta ha accumulato più di cinquecento autoscatti travestendosi di volta in volta nei soggetti eclettici delle sue foto. Grottesca, caricaturale, ironica,…

Irene Kung: forme assolute nello spazio

Tra Oriente e Occidente. Ponti, palazzi e grattacieli sospesi in un silenzio d’attesa. Grandi imprese dell’uomo. E apparizione di alberi e foglie. È la mostra…

In vacanza alla Gnam. Con Paul Klee

Con “Vacanze d'Artista!”, i più piccoli imparano a conoscere Paul Klee e la sua passione…

Morandi l’incisore. A Londra

Si è detto e scritto tanto su di lui. Ma c’è ancora, qualcosa da scoprire…

Il grand tour di Edward Weston

Seconda tappa italiana per la retrospettiva del grande fotografo americano. Dopo Modena, approda al CIAC di Foligno la mostra dedicata a Edward Weston. Fino al…

De Nittis fra le rive della Senna e quelle del Tamigi

Fu uno dei rari pittori italiani di metà Ottocento a conquistare l’Europa. Uno dei pochi a essere davvero europeo. Senza dimenticare le sue radici, ma…

Milano, 313-2013

Milano, una città in trasformazione. Un percorso di narrazione per Costantino, tra storia e leggenda.…