Museo

Cavalli e cavalieri che fecero l’impresa

Il mito del cavaliere e del suo destriero per Marino Marini: è la mostra d’esordio per il neodirettore del Man. Così Lorenzo Giusti affronta una…

Malba, il museo di Baires

Artribune in Argentina. Per intervistare Marcelo Pacheco, curatore capo del Malba - Fundación Costantini, il Museo d’Arte Latinoamericano di Buenos Aires. Ecco le notizie che…

Tiepolo, maestro della luce

A quarant’anni dalla monografica su Giambattista Tiepolo realizzata nel 1971, determinante per la fortuna critica…

Viaggio in Italia. Di Klee

L’Italia vista da una prospettiva d’autore: Klee torna a Roma per la settima volta. Ma…

Arte Povera? No, è Pop. Tesi calabresi

Le ricerche artistiche di cinque grandi artisti torinesi del Novecento, comunemente ascritti al Poverismo, sono più affini alle istanze della Pop Art per assonanze tematiche,…

Francesco Guardi e Venezia: tra luce ed emozione

È stata prorogata a Venezia la straordinaria mostra di Francesco Guardi. Un percorso che permette di seguire la sua emozionante evoluzione stilistica. Al Museo Correr…

Anticipazioni indesiderate

Un percorso articolato, quello di Marcello Mantegazza, un perdersi e un ritrovarsi continuo come lo…

Una boccata d’ossigeno a Bangalore

Prosegue il nostro tour per Bangalore. Siamo andati a visitare il Government Museum e la…

Dracula: un mito immortale

Antichi documenti e immagini cinematografiche, e poi ancora moda e fumetti. Inquietanti visioni di morte e desiderio d’immortalità. Molte curiosità nella mostra “Dracula e il…

L’Ottocento secondo Eugenio Balzan

La Villa dei Cedri racconta genesi e svolgimento della collezione del giornalista e azionista del Corriere. Con opere di Morelli, Fattori, Previati, Favretto e molti…

Naturalismo a due voci: Fabro e Melani

Un sodalizio artistico durato quindici anni, da rivivere attraverso una ricca documentazione, molti assaggi delle…

Big Bambù. Spicchi di Roma da un universo casuale

Enel festeggia i suoi cinquant’anni con la sesta edizione di Enel Contemporanea, al Macro Testaccio.…