
Il mito del cavaliere e del suo destriero per Marino Marini: è la mostra d’esordio per il neodirettore del Man. Così Lorenzo Giusti affronta una…

Artribune in Argentina. Per intervistare Marcelo Pacheco, curatore capo del Malba - Fundación Costantini, il Museo d’Arte Latinoamericano di Buenos Aires. Ecco le notizie che…

A quarant’anni dalla monografica su Giambattista Tiepolo realizzata nel 1971, determinante per la fortuna critica…

Le ricerche artistiche di cinque grandi artisti torinesi del Novecento, comunemente ascritti al Poverismo, sono più affini alle istanze della Pop Art per assonanze tematiche,…

È stata prorogata a Venezia la straordinaria mostra di Francesco Guardi. Un percorso che permette di seguire la sua emozionante evoluzione stilistica. Al Museo Correr…

Un percorso articolato, quello di Marcello Mantegazza, un perdersi e un ritrovarsi continuo come lo…

Antichi documenti e immagini cinematografiche, e poi ancora moda e fumetti. Inquietanti visioni di morte e desiderio d’immortalità. Molte curiosità nella mostra “Dracula e il…

La Villa dei Cedri racconta genesi e svolgimento della collezione del giornalista e azionista del Corriere. Con opere di Morelli, Fattori, Previati, Favretto e molti…