Museo

Arte Programmata. Il ritorno

Milano, Museo del Novecento. All’interno del sacrario raccolto dello Spazio Mostre, Marco Meneguzzo, Enrico Morteo e Alberto Saibene rievocano un’esposizione che ebbe luogo nel 1962,…

Quale America rappresenta il Crystal Bridges Museum?

Gita domenicale nel profondo Arkansas. Dove la figlia di Sam Walton, ovvero il fondatore di Walmart, ha fatto progettare e soprattutto ha riempito di opere…

Please, Murder me. La collezione Hirst in mostra a Torino

Da Warhol a Picasso, da Giacometti a Jeff Koons, passando per Francis Bacon e Banksy.…

Arte agli antipodi. A Brisbane la Triennale del Sud Pacifico

Va in scena a Brisbane APT7, settima edizione della Triennale del Sud Pacifico: maxi evento…

Altamura, il maestro ritrovato

Il Meridione rende finalmente omaggio a uno dei suoi più grandi pittori dell’Ottocento, per troppo tempo dimenticato. In mostra a Foggia, fino al 12 gennaio,…

A Ferrara, capolavori d’arte per superare il sisma

Preziose opere in mostra per riaprire Palazzo Massari. Al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, fino al 13 gennaio, con la prospettiva di un tour italiano.…

Fra Italia e Cina un pareggio che sa di poco

Centoventi artisti fra italiani e cinesi, la Villa Reale di Monza e altre sedi accessorie.…

Jimmie Durham, il selvaggio della scultura

Doppio appuntamento al centro-sud italico per l’artista di origini cherokee. Insieme alla grande personale al…

Mike Kelley, la retrospettiva più attesa dell’anno

Ann Goldstein, carriera da senior curator al MOCA di Los Angeles e attuale direttrice dello Stedelijk Museum di Amsterdam, ha presentato l’attesissima mostra di Mike…

David Claerbout o del tempo impercettibile

Ombre che si allungano, dettagli sezionati, momenti congelati. È la prima personale italiana di David Claerbout, al Mart, curata da Saretto Cincinelli. Ancora qualche giorno…

Ventrone, per amore dell’osservazione

Perfezioni e difetti della realtà agli occhi di Luciano Ventrone. La mostra Sui generi/s nella…