Museo

Subsequently on Lost. Serie tv a Los Angeles

Una serie tv fra quelle di maggior successo dell'ultimo decennio. Parliamo naturalmente di Lost. Che ora diventa fonte d'ispirazione per una mostra allestita a Hollywood,…

Londra celebra Valentino

Londra e la Somerset House celebrano i cinquant’anni dell'attività del grande stilista con la mostra “Valentino: Master of Couture”. E non è affatto semplice uscire…

Variazioni (monocrome) su tema. Castellani e Uecker, giganti allo specchio

Una doppia personale, due retrospettive sintetiche ed efficaci. Un dialogo tra Enrico Castellani e Günther…

Dedicato a Erik Satie. Firmato da John Cage

Dodici opere del maestro della musica contemporanea ispirate al compositore francese: è il fulcro della…

Nino Migliori: lasciare la strada vecchia per la nuova

Di cosa sono fatti i sogni? Di una materia che forse assomiglia alla fotografia: bianchi e neri o vortici di colori che rapiscono in un…

Israele è a Roma

Verrà presentato domani 18 dicembre (ore 18.30) al Macro il libro About Paper. Israeli Contemporary Art. Edito da Postmedia Books. Ultima tappa di un progetto…

Dieci anni di museo, un giorno di festa. Dopo il serrato foto-blogging di ieri sulla pagina Facebook, ecco il racconto della giornata speciale del Mart

Molti di voi hanno seguito lo svolgersi delle cose in diretta sulla pagina Facebook di Artribune, che per un giorno – sabato 15 dicembre –…

Mario Nigro: la pittura tra espressione e razionalità

Si è aperta alla Kunstsammlungen Chemnitz, in Germania, un’importante antologica che, a vent’anni dalla sua scomparsa, ripercorre la ricerca di Mario Nigro, uno dei maggiori…

Il mondo nuovo. Nell’utopia di Irena Lagator Pejović

Ipotizzare una società al pieno della condivisione, regolata da politiche ed economie che considerino l'uomo…

Studiare il videogioco. A Los Angeles nasce il centro Game Space

Tra qualche mese l’Arts District di Los Angeles ospiterà un centro per lo studio dei…