Museo

I magnifici 9. Quel che resta a New York nella settimana della fuga di cervelli (d’arte) a Miami

Seconda puntata della nuova rubrica dalla Grande Mela. Brevi reportage dai migliori e peggiori opening della settimana appena trascorsa. Questa volta la scelta è quella…

A spasso nel tempo. Con William Kentridge

Dallo studio d’artista al palcoscenico, dal teatro al museo. Le opere di William Kentridge sono arrivate al Maxxi. Modellini teatrali, disegni, video e una grande…

Il Centro Pecci e la Normale. Quanto la Toscana è una eccellenza contemporanea

I 25 anni che si festeggiano a giugno, il cantiere di Prato che procede speditamente, le mostre nella sede milanese, la collaborazione con la Normale…

Sfilata di “modelli” al Maxxi

Strumento finale di verifica statica, funzionale ed estetica, mezzo di indagine architettonica, oppure ipotesi preliminare di controllo attraverso il quale l’architettura viene plasmata? A raccontarci…

Museo o piazza? Il pubblico al centro del Museion

Il museo si trasforma in agorà per il nuovo pubblico. Ready made e performance ripensati…

Fondazione Donnaregina e Madre. Da otto a uno

Da una commissione di otto ne verrà fuori uno, il direttore del museo napoletano. Ma…

Eros e Thanatos. Dalla New York underground a Modena

La Galleria Civica di Modena presenta l’opera di tre artisti poco conosciuti in Italia: Peter Hujar, Mark Morrisroe e Jack Smith. Per scoprirli c’è tempo…

Architettura senza costruire. Lorenzo Benedetti racconta Yona Friedman a De Vleeshal

In un solenne edificio gotico nel cuore di Middelburg si trova lo spazio espositivo De Vleeshal, l’ex mercato della carne, utilizzato fin dagli Anni Settanta…

Ribellione progressiva, ribellione progressista

Nell'avamposto milanese del Museo Pecci, tredici opere della collezione raccolgono e mostrano al pubblico artisti…

Vasco Bendini e Matteo Montani. Generazioni a confronto

A Palazzo de’ Mayo di Chieti, fino al 20 gennaio, una mostra che oltrepassa la…