Museo

Hopper, fra Spagna e Francia

La complessità dell’opera di un pittore tanto famoso da sembrare falsamente e facilmente accessibile. Approda a Madrid e a Parigi l’americano che seppe congelare il…

Thriller o Dramma? Continua a Los Angeles la saga di un MOCA sempre più nella bufera: che ora annulla il lucrosissimo Gala autunnale

Sembra proprio la scenografia di un film già scritto. Che via via ora viene interpretato dai protagonisti, nei minimi dettagli. Del resto siamo o non…

Un Bruegel seriale

Il Koninklijk Museum voor Schone Kunsten di Anversa è chiuso fino al 2017? Un motivo in più per visitare il Museum Mayer van den Bergh,…

Mulas, artista fra gli artisti

Fino al 9 settembre, alla Triennale di Milano gli scatti di Ugo Mulas che ritraggono opere, musei, mostre e visitatori. Dalle Biennali di Venezia degli…

Stoccolma esplode

Il visitatore della mostra “Explosion!” al Moderna Museet è accolto da un blob magmatico di…

Due mostre per un museo. La Normale a Torino

La nuova recensione a cura dell’Osservatorio Mostre e Musei della Normale di Pisa si occupa…

Racconti dalla (ex) Motown

A Detroit, ex città industriale in cerca di identità, risorge il museo dedicato all'arte contemporanea. Naturalmente in un vecchio concessionario di automobili. Uno spazio indipendente…

Il grande inverno dei musei d’arte contemporanea italiani avrà forse un momento di riflessione condivisa? Occhio perché Amaci starebbe organizzando una sorta di barcamp. Al Maxxi

Dire che la situazione è grave è utilizzare uno di quegli eufemismi da record. La situazione, piuttosto, è tragica. Drammatica. La scoppola che i musei…

Pace, amore e… Yoko Ono

“Auguro amore e felicità per tutti.” E ancora: “Vorrei aver viaggiato di più.” Ma anche…

Storicizzare Cy Twombly

Al fianco di Turner e Monet, l’arte del grande maestro americano si carica di un…