Museo

Catarsi greche a Modena

Negli spazi più “estivi” della Galleria Civica di Modena, Nakis Panayotidis racconta il suo pellegrinaggio artistico. Fino al 16 settembre, un viaggio nella luce.

La semplice complessità di Ennio Tamburi

Un’approfondita personale permette di studiare il percorso sulla carta di un artista dal fantasioso rigore. Alla Galleria nazionale d’arte moderna, a Roma, fino al 9…

Architetture in vetro

Tempo d’architettura questa fine di agosto, tempo di architetti. Ma quando si parla di Carlo…

Marilyn, l’ultimo scatto

“E se provassimo senza trucco?”. “Senza trucco?”. “Beh, magari con un po’ di eyeliner”. “E di rossetto”, aggiunge lei. “Però pochissimo. Lei non ha bisogno…

Jeff Koons e l’esistenza di Dio

Volge al termine l’ennesima, importante personale organizzata dalla svizzera Fondazione Beyeler. Questa volta sotto i riflettori è finito Jeff Koons, il re del kitsch elevato…

De Pisis e Montale. Scambi di visioni a Mendrisio

L'amicizia e lo scambio di discipline tra De Pisis e Montale al centro di una…

Caravaggio restaurato. In Sicilia

Una mostra/presentazione che riporta nella sua sede naturale - il Museo Regionale di Messina -…

Intersezioni, grandezza e limiti

Intersezioni, un focolare dell’arte contemporanea che si accende nella sua settima edizione facendo brillare nella notte del torpore estivo quel Meridione spesso troppo distante dal…

La monumentalità dell’uomo comune

Lo sguardo non selettivo di Beat Streuli si posa sull’umanità indistinta. Cinisello Balsamo è come Singapore o Manhattan nelle sue “Immagini in movimento”. Dentro e…

Baj e Pinelli: doppio risarcimento

Nel 1972 l'opera era già stata allestita, ma la mostra non fu mai aperta. Quarant'anni…

Alla scoperta di Pascali

Disegni, story-board e scenografie. Ecco “L’altro Pascali”. La mostra in corso fino al 9 settembre…