Museo

Doris Salcedo, la terra e i tavoli

Denuncia la violenza inutile e gratuita che accomuna ogni parte del mondo, l’artista colombiana. Fino al 24 giugno al Maxxi di Roma, in un’installazione che…

Archimede e il mare

Un viaggio intenso attraverso il tempo. Le fotografie di Dario Lanzardo, scattate sul cargo Liberty, che negli Anni Cinquanta attraversava l’Atlantico carico di carbone, insieme…

All’Inferno, tutti all’Inferno!

Un triangolo: al centro Dante, ai vertici Doré, Scaramuzza e Nattini. Un confronto, ma anche…

Corrispondenze strutturali

Sui Navigli, al Museo Pecci, 11 artisti sfoggiano 11 nuove opere provenienti dalla collezione del…

Signorelli si nasce

Un percorso in Umbria. A conoscere l’opera omnia di Luca Signorelli. E per non farvi mancare niente, vi conduciamo a spasso tra manieri rilassanti, ristoranti…

Divisionismo in vaso

Molte mostre hanno per protagonisti i dipinti, e si limitano a quelli. Il Divisionismo, in corso a Rovigo e di cui parleremo a breve, affianca…

Divisioni restituite

“È una pittura che si scompone, lasciando liberare la materia dell’energia”. Philippe Daverio presenta la…

La resurrezione della carne

Tra ferita e amore, sangue e dono. Fino a toccare le soglie del sacro. Il complesso itinerario di Gina Pane, che elabora una sorta di…

L’addio del bentornato: gli Anni Settanta dell’arte a Milano

A Palazzo Reale, una mostra gratuita rievoca un decennio fondamentale per la scena dell'arte meneghina. Tra Agnetti e Kaprow, Mendini e Boetti, Masotti e Christo,…

Adolfo Wildt. Senza pace e senza bellezza

Una mostra strepitosa. Anzi no, perché non c’è “strepito” nelle sale che ospitano le opere…

Ceramiche per divertimento

La produzione degli anni d’oro a confronto con quella a soggetto sardo. Dalle donne in…