Museo

Sacre conversazioni in video. Bill Viola chez Panza

Le installazioni video della mostra “Reflections” attivano dialoghi esistenziali con gli spazi della villa varesina. E il mitico Bill Viola conversa con la straordinaria collezione…

Sono in ritardo, sono in ritardo!

Alice e il favoloso mondo delle meraviglie. E tutto quel che ha generato nell’arte visiva, dalle origini ai giorni nostri. Una mostra visionaria al Mart…

Commissione Roma. Storia di una collezione

Domani al Macro sarà presentata la collezione del Festival Fotografia di Roma. Un patrimonio destinato…

Pio Baldi. Serenità&Amarezza. L’intervista dopo le dimissioni

Abbiamo parlato con Pio Baldi giusto qualche minuto prima del suo discorso allo staff del…

Lo scultore sfaccettato

A Lugano, un ampio catalogo dell'inventiva di Tony Cragg, che rivitalizza la scultura e celebra l'umano, diluendolo in mille forme organiche. Dagli esordi ai volti…

Sgarbi a Tintoretto

Su Artribune apre i battenti una nuova rubrica di recensioni e opinioni a cura dell’Osservatorio Mostre e Musei della Scuola Normale di Pisa. Le prime…

Maciunas il trevigiano

Bonotto e Conz. Sono i nomi di due collezionisti e soprattutto di due archivi. Un…

L’Arte torna Arte. Ed espande il suo circuito

Dalla tribuna del David ai baffi di Duchamp. Oltre 40 opere di 32 artisti contemporanei…

Gilardi profeta in patria

Celant non l’ha inserito fra i rappresentanti storici dell’Arte Povera (ma lo recensisce su “L’Espresso”). E allora al Castello di Rivoli hanno pensato di dedicargli…

La videoarte in poltrona (finalmente!)

Mettetevi comodi. Scegliete il salotto che preferite e godetevi la tv, perché in programma c’è un palinsesto più speciale che mai: vent’anni di videoarte. Se…

Titanic: dalla catastrofe ai lustrini

Impresa catartica, per riabilitarsi dalla costruzione della nave più sfortunata della storia, oltre che asso…

Il ritorno di Peggy

Philip Rylands, direttore della Collezione Peggy Guggenheim, esamina gli anni veneziani della mecenate americana attraverso…