Museo

La Slovenia compie vent’anni. A tutto design

Il design sloveno fa il suo ingresso in Triennale, a Milano. Ma con passo felpato, per “Silent Revolutions”. Anche così si celebra, fino al 1°…

Il futuro anteriore dell’etnografia

Ispirandosi al documentario di Werner Herzog “The Wild Blue Yonder” e al “Martian Museum of Terrestrial Art” allestito nel 2008 alla Barbican Art Gallery, il…

L’accento investigativo e le anomalie del reale

Una personale di Cristiano Berti pone l’accento sulla difficoltà di riflettere obiettivamente su fatti accaduti…

I bambini, il cibo e la ricerca del tempo perduto

Milano ci riprova. Accantonato il progetto del museo dei bambini “più grande d’Europa” a Palazzo…

Van Gogh e la spettacolarizzazione dell’arte

A Genova viene prorogata, visto il successo di pubblico, la mostra “Van Gogh e il viaggio di Gauguin”. Tra qualche dubbio e tante speranze, una…

Assemblaggi a livelli

Mixare il nuovo con l’antico, la storia dell’arte con le immagini mediatiche, il rigore della tecnica pittorica con le possibilità dei programmi di grafica. Per…

La versione di Beatrice (Bulgari)

Il nuovo presidente di MacroAmici è Beatrice Bordone Bulgari. Qui la sua prima intervista a…

Ecco come sostituiranno Eduardo Cicelyn. Quasi pronto il bando per il nuovo direttore del Madre debassolinizzato. Riuscirà a ripartire il museo napoletano?

I musei che si trovano in difficoltà diventano ad un tratto famosissimi, stanno sulla bocca di tutti e poi, travolti dagli eventi e dall’abbassamento dell’attenzione…

Alla ricerca del più grande pittore inglese vivente

Ha suscitato reazioni violente. Non si trova un biglietto manco passando dai bagarini. È la mostra del momento. Parliamo del solo show di David Hockney,…