Museo

Altro che Düsseldorf. La fotografia in Italia

Dopo Luigi Ontani e in attesa di Piero Gilardi, le “Living Boxes” del Castello di Rivoli si aprono alla e sulla fotografia. Andrea Bellini ed…

Goldin Party

Quindici anni di attività, trecento musei prestatori, tremila opere esposte, sette milioni di visitatori. Questi i numeri di Linea d’ombra, la creatura di Marco Goldin…

Il design è donna

Una mostra a Parigi al Pompidou. Era il 2009 e si focalizzava l’attenzione sulle elles…

American (r)Evolution

In attesa del Guggenheim di Abu Dhabi, Roma celebra l’avanguardia americana post-bellica attraverso la collezione…

L’Ottocento italiano in tutte le sue versioni

Ai Musei Civici di Pavia, di ritorno dall'Hermitage, una mostra racconta - fino al 9 aprile - la versione italiana del secolo che prepara le…

E adesso, fuori dagli studi!

Fino all’11 marzo, la sede di piazza San Marco della Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia ospita i “suoi” artisti. Edizione 2011 della rassegna che…

La post-rivoluzione dell’arte cinese

Generoso traino per otto new entries, i Gao Brothers aprono alla caleidoscopica panoramica di una…

La mostra che fa le fusa

Quando non c’è, i topi ballano. Così, allo Spazio Fumetto di Milano, fino al 4…

La cerimonia del tè al tempo di Internet. Inizia con la performance della giapponese Mai Ueda il programma “new media” del Macro, curato da Miltos Manetas. Ecco foto e video

Si è svolta questo pomeriggio a Roma, sul tetto dell’Auditorium del Macro firmato Odile Decq, una sorta di terrazzone rosso fuoco, la performance ElectronicTea Ceremony…

Mapplethorpe: la perfezione dello scatto

Corpi statuari, nudi plastici, nature morte dalla potente carica erotica. Sapete già di chi stiamo parlando? Una retrospettiva da Forma a Milano fa il punto…

Terminal Zoo. Una giornata a Berlino

Rapida e performante, la giornata di Martina Cavallarin a Berlino. Fra l’immancabile Kunst-Werke e studio…