Museo

Cicli e ricicli

Una mappa contemporanea del riciclo come strategia creativa. Questo l’obiettivo della mostra Re-cycle, allestita al MAXXI di Roma fino al 29 aprile. Disegni, modelli, paesaggi…

Rimini. Prove da museo

Massimo Pulini parla del “suo” nuovo spazio dedicato alle arti, aperto a metà dicembre nella città che lo vede impegnato nel sostegno della cultura in…

Parlano quelli che han fatto la megamostra sul Postmodern

Centrale nelle riflessioni fino solo a un lustro fa e uno dei motori dell’arte degli…

Una piazza “nel” museo. A Bolzano, con Martino Gamper

Dalla Tate di Londra a New York, da Parigi al Maxxi di Roma, i musei…

De Maria e la a pittura trascendentale

Transavanguardia, ancora. Stavolta però in versione solo show. Nicola De Maria è il protagonista - fino al 4 marzo - di una grande mostra al…

Parla Davide Rampello. La Triennale di Milano dopo

Dal 7 febbraio, il nuovo presidente della Triennale di Milano è Claudio De Albertis. Presidente di Assimpredil Ance, erede di una famiglia di costruttori, De…

La giostra dell’illusione

Fino al 26 febbraio, al MACRO di Roma, l’installazione dell’artista vincitore del Premio Enel Contemporanea.…

Nuove età: il contemporaneo tra arte e scienza

20 febbraio 2012, Triennale di Milano. Nell'ala “ovest” del piano terra, inaugura “Da Zero a…

McCurry: nomade per scelta, pioniere per necessità

3.500 visitatori nei primi due giorni di apertura. 250 fotografie. Un unico grande fotografo. Sono i numeri di Steve McCurry, in mostra al Macro Testaccio…

Lezioni di ecologia al MAXXI

Alla perpetua ricerca di impressionanti immagini, errando per le rotte non battute del territorio africano, Pieter Hugo giunge al MAXXI di Roma con il suo…

L’Italia in due dimensioni. A misura di cartografo

Una grande mostra che, da Milano, è giunta a Roma. Per celebrare i 150 anni…

Il pianeta Terra si ribella

Abbiamo incontrato Luca Bolognesi, vincitore della prima edizione del Premio Lo Schermo dell'Arte Film Festival.…