
La matematica non sarà un’opinione, ma l’arte sì. Se sommiamo i valori dei singoli artisti presenti alla collettiva “Quelli che restano”, allo Spazio Oberdan di…

Il passato non può mai ripetersi, se ciò che si cerca è il processo. Neanche quando una mostra prende le mosse dalla rievocazione di un…

La GAM di Torino ospita “Firmament” di James Brown, primo appuntamento del progetto “Dialoghi”. Nove enormi rappresentazioni dell’universo restituiscono una sontuosa fascinazione per l’infinito, dando…

Algido asceta o realista avanguardista? Intangibile, eterno, immutabile, elegante. Piet Mondrian, l’artista olandese più amato, è in mostra al Vittoriano di Roma fino al 29…

Il sentimento della vergogna, la condizione della povertà. In questo sottile incastro si colloca l’indagine di Andrea Bϋttner, protagonista del programma espositivo della Collezione Maramotti.…

Un ponte tra Francia e Italia, tracciato da Gabriella Belli nel corso di quest’anno. Ultima tappa, una mostra dedicata al futurista più francese di tutti:…