Museo

La pittura? È un firmamento

La GAM di Torino ospita “Firmament” di James Brown, primo appuntamento del progetto “Dialoghi”. Nove enormi rappresentazioni dell’universo restituiscono una sontuosa fascinazione per l’infinito, dando…

Mondrian e la ricerca dell’armonia

Algido asceta o realista avanguardista? Intangibile, eterno, immutabile, elegante. Piet Mondrian, l’artista olandese più amato, è in mostra al Vittoriano di Roma fino al 29…

Come Sydney insegna

Il Museo d’Arte Contemporanea di Sydney, la più importante città d’Australia, è chiuso da giugno.…

Al Macro cambia tutto

Più d’uno si era stupito lo scorso 30 novembre. Si inaugurava l’opera di Carsten Höller…

Sorella povertà. Da Grotowski a San Francesco

Il sentimento della vergogna, la condizione della povertà. In questo sottile incastro si colloca l’indagine di Andrea Bϋttner, protagonista del programma espositivo della Collezione Maramotti.…

Futurista e neoclassico: la doppia vita di Severini

Un ponte tra Francia e Italia, tracciato da Gabriella Belli nel corso di quest’anno. Ultima tappa, una mostra dedicata al futurista più francese di tutti:…

K.O.S. I ragazzini della sopravvivenza a Bergamo

Tema: la trasformazione. Svolgimento: una lezione tutta statunitense e tutta umanistica. Qui di arte non…

Anche Lubiana ha il suo museo. Apre il MSUM

Due mostre di buon livello, una collezione, un archivio di videoarte, due donazioni artistiche. E…

Tate Modern 2.0. Troppo facile farsi una app di guida al museo, Serota & C. ci mettono pure un dizionario dell’arte

Vi è mai capitato di trovarvi di fronte ad un’opera d’arte, oppure di sfogliare le pagine di un catalogo, o ancora di essere impegnati nella…

C’è chi il ponte se lo fa… per forza! Niente soldi per pagare i custodi, a Milano Brera chiude le porte in faccia ai visitatori

Alla faccia del progetto per la Grande Brera! Qui non si riesce a tenere aperta nemmeno quella che c’è già! Turisti inferociti e milanesi basiti…

Sei prototipi per sei autori

Il circuito di creativity sharing comON promuove la relazione fra gli studenti del Politecnico di…

Rivoluzione Gnam

A distanza di oltre dieci anni dall’ultima volta, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma…