Museo

Chi è il re del cemento armato?

Nella tappa torinese del ciclo di mostre internazionali dedicate a Pier Luigi Nervi, la vera novità sta tutta nel contenitore che la ospita: il Salone…

Vita activa, ad arte però. Contestazione estetica by Sislej Xhafa

Un’antologica profondamente politica. È quella allestita al Madre di Napoli fino al 12 settembre. Protagonista, l’artista kosovaro che giocava a pallone alla Biennale.

Rabarama a Palazzo Pitti. Ma si può?

Non solo ce la dovremmo sorbettare al Padiglione Italia alla Biennale. Rabarama, artista nota ai…

Musma di Matera. Quando la didattica dell’arte è un presidio culturale

Quattro chiacchiere con Mariella Larato, responsabile della didattica al Musma. Un museo nato con l’intento…

Democratici, disinvolti, aperti e lungimiranti. E pure economici, i musei americani…

Il mondo dei musei americani è evidentemente e purtroppo molto diverso dal nostro. A partire dalla reale vocazione educational per finire sui numeri dei visitatori,…

Il successore di Barbero al Macro? Nomi disparati. A Roma tira aria di sommossa, mentre Umberto Croppi…

La novità è una e non è un museo che si avvia a vivere un periodo di incertezza. Questo è già successo in passato. La…

Ecco cosa deve fare il Museo del Novecento

Occuparsi del secolo scorso, e parlare di Milano, della sua storia, del suo ruolo nell’epopea…

Cultura fuori orario

“L’arte fa le ore piccole”. È con questo slogan che il MiBAC, il nostrano Ministero…

La selva oscura in uno spazio luminoso

Caronte, Minosse, il Conte Ugolino, Farinata degli Uberti, Pier Delle Vigne. Divina Commedia, prima tappa: Inferno. In viaggio con Dalí e Rauschenberg alla Fondazione Pomodoro…

La sensibilità della resistenza

All'Hangar Bicocca di Milano, “Terre Vulnerabili” termina il proprio corso. Al suo quarto e ultimo capitolo, la rassegna si sposta verso il centro del complesso…

Italia. Unità in multicolor

Alla Triennale di Milano, fino al 5 giugno, con il fotografo Giovanni Chiaramonte scopriamo chi…

Piccola ma… al bacio

Centocinquantenario: mica credevate che fosse finita qui?! Alla Pinacoteca di Brera, in scena va il…