Museo

L’officina globale degli anni ‘60

Una mostra piena d’ingegno sancisce la joint venture artistica tra Roma e Milano, città protagoniste degli anni ’60. Tra nostalgia e sguardo al presente, ecco…

Sorridi. E ricordati che devi morire

Nuova mostra a Palazzo Grassi, chez Pinault. E Caroline Bourgeois, pur nell’invasione del colore, non lascia respiro. E ci ricorda quanto labile sia il filo…

Il Pecci è rock

Musica e arti visive: è uno dei must negli interessi di Luca Beatrice. E quindi,…

150 anni di fotografia lagunare

Facciamo cura preventiva. Eh sì, perché se prevedete una settimana veneziana d’intensa contemporaneità, magari qualche…

Wi-fi a filo di memoria. A Rivoli “Tutto è connesso”

Seconda parte del riallestimento della collezione permanente del Castello a pochi chilometri da Torino. In tempi di vacche magre, esempi di alto profilo insegnano che…

Elmgreen&Dragset colpiscono ancora. Ultime da Rotterdam

“The One and The Many” è il nuovo, ambizioso progetto realizzato per il Submarine Wharf. Un'enorme installazione site specific che ricostruisce quello che si suppone…

“La Fondazione si farà entro l’estate”. Va a segno il pressing di MacroAmici sul Comune

Hanno incontrato il sindaco in persona il giorno 24, hanno continuato la loro azione di…

Gemellaggio tricolore

Metti insieme due direttrici illuminate, una cooperazione tra Emilia-Romagna e Aquitania e un omaggio all'Italia.…

Chi è il re del cemento armato?

Nella tappa torinese del ciclo di mostre internazionali dedicate a Pier Luigi Nervi, la vera novità sta tutta nel contenitore che la ospita: il Salone…

Vita activa, ad arte però. Contestazione estetica by Sislej Xhafa

Un’antologica profondamente politica. È quella allestita al Madre di Napoli fino al 12 settembre. Protagonista, l’artista kosovaro che giocava a pallone alla Biennale.

Rabarama a Palazzo Pitti. Ma si può?

Non solo ce la dovremmo sorbettare al Padiglione Italia alla Biennale. Rabarama, artista nota ai…

Musma di Matera. Quando la didattica dell’arte è un presidio culturale

Quattro chiacchiere con Mariella Larato, responsabile della didattica al Musma. Un museo nato con l’intento…