Museo

World ex-Press-ion Photo. Il meglio del fotoreportage

Da 54 anni, la World Press Photo Foundation riconosce al fotoreporter, in una competizione internazionale, il ruolo di assoluto protagonista della comunicazione giornalistica. La selezione…

Tutte le “cose” del Palais de Tokyo

Se gli oggetti potessero parlare d’arte, cosa si direbbero? Al Palais de Tokyo è possibile origliare le intimissime confessioni che un vecchio mangianastri fa a…

Maramotti. Essenza d’una collezione

Si riflette sull’essenza alla Collezione Maramotti di Reggio Emilia. Con una collettiva dal taglio molto…

Piccole cose preziose. Nel brutto museo di Udine

Fuori tempo, le opere di Felice Carena esposte fino a fine mese alla Gam di…

Fotografia tricolore

Verde, bianco e rosso, naturalmente. A Reggio Emilia, dove venerdì inaugura la sesta edizione della rassegna “Fotografia Europea”, dedicata all'Italia e alla bandiera che nella…

Un metafisico con vista mare

L'enigma esistenziale esplorato nelle labirintiche costellazioni del sapere. La scienza astronomica che sfocia nella tensione metafisica verso l'infinito. Le opere di de Chirico immerse nell'incantesimo…

C’è coraggio e coraggio… La Sandretto ad Aosta

Appendere il proprio gallerista al muro con lo scotch è sintomo di coraggio? E, ammesso…

What’s next? 30 risposte cinesi

Ancora una trasferta cinese per Artribune. Che di Shenzhen si è infatuata, visto che promette…

Le calde ombre di Suhumi

Mentre prosegue la mostra dedicata a John McCracken, uno dei maestri del Minimalismo statunitense – scomparso proprio in corso di svolgimento della sua personale –…

What about acquerello?

Veloce, pulito, semplice ed economico, ma anche complesso e versatile: l’acquerello è amato allo stesso modo da dilettanti e professionisti. Ma basta questo a farne…

Come si impagina una doppia personale

Porte aperte ai giovani “locali”. Succede al Macro, fra le tante cose. Merito di una…