Museo

E Shenzhen, zitta zitta, si candida a nuova capitale del contemporaneo cinese

Shenzhen, città nata da appena trent’anni, fa da piattaforma inaugurale per una inusuale mostra collettiva. Che ha come tema principale il meccanismo della comunicazione, inteso…

Il sogno preraffaellita? Coniugare il primitivo con il futuro

L’Inghilterra che guardava all’Italia torna nella vagheggiata patria. A Roma vanno in scena i capolavori di Dante Gabriel Rossetti ed Edward Burne-Jones. Attorniati da opere…

Brucia Roma, brucia

Una lunga passeggiata attraverso l’intera area archeologica del Foro Romano e del Palatino, con traguardo…

Quella di Palazzo Reale è l’ennesima scadente mostra sugli impressionisti?

Un percorso tematico di luce e viaggi, volti e corpo. Per gli impressionisti dei collezionisti Clark, vite avventurose sedotte dalla bellezza. Una grande mostra al…

Bunga Bunga d’oltreoceano

Anche a New York il fenomeno delle donne dai facili costumi è in primo piano. Ma non sui quotidiani e i programmi televisivi. Al PS1,…

Non mi interessa Luca Rossi in sé, ma Luca Rossi in me

È un tormentone, lo sappiamo. Ma il fenomeno Luca Rossi continua a offrire spunti di…

L’arte fuori

Nella manica lunga del Museo del Novecento di Milano - per una durata quasi infinita,…

L’ebreo errante

Impeccabile e “sartoriale” agli spazi, la mostra dedicata a Marc Chagall risveglia la programmazione di Palazzo Forti a Verona. Partner “fossile” - e meno male…

Dio, anzi l’arte, ti vede

Nessuno passa inosservato. Due artisti, Tomoaki Suzuki e Maria Antonietta Mameli, scrutano in segreto la massa di persone che ogni giorno attraversa le strade cittadine,…

Lo scultore da 74 milioni di euro

Il MAGA di Gallarate ospita l’artista svizzero recordman con L’homme qui marche. Un Giacometti visto,…

Potere agli oggetti. Parola di Alessi

Milano è design, ma non solo Salone e Fuori Salone. C’è anche un piccolo gioiello,…