
Non l’amore nelle canzoni, ma la crudeltà e l’atrocità umane, oggi turpi come e più che ai tempi della Passione per eccellenza della cultura occidentale.…

Una cosa è certa: nulla da queste parti è già scritto. Lungi da queste latitudini la pratica tipicamente italica, o forse latina, che troppo spesso…

Le opere di Lorenzo Lotto ora alle Scuderie del Quirinale stabiliscono una complicità tra figura e osservatore. Una complicità che anticipa di un secolo l’avvento…

Finissage del progetto di Andrea Mastrovito, artista appassionato di masse e moltitudini, ideato per il Museo del Novecento. L’ultimo giorno per sbirciare, l’ultimo per partecipare.…

In nessun altro posto potrebbe essere così evidente la duplice natura della Città Eterna. Culto dell’antico e faticosa ricerca di modernità. Questo posto è una…

Profili enigmatici e andamenti biomorfi. Forme che dialogano con il mondo naturale al di là della mimesi. Una scultura che studia il movimento, alla ricerca…