Museo

Il Barocco in anticipo. Enigmi da decifrare

Le opere di Lorenzo Lotto ora alle Scuderie del Quirinale stabiliscono una complicità tra figura e osservatore. Una complicità che anticipa di un secolo l’avvento…

Le cinque giornate di Milano

Finissage del progetto di Andrea Mastrovito, artista appassionato di masse e moltitudini, ideato per il Museo del Novecento. L’ultimo giorno per sbirciare, l’ultimo per partecipare.…

Scultura viva. Anzi, vivente

Due uomini, un artista. Una monade simmetrica, speculare. Uniti sotto una bandiera, la Union Jack…

Se la Gam di Palermo fa concorrenza a Riso

La GAM di Palermo si dà al contemporaneo. Parte un lungo ciclo di personali dedicate…

Industriale e non. Archeologia al quadrato

In nessun altro posto potrebbe essere così evidente la duplice natura della Città Eterna. Culto dell’antico e faticosa ricerca di modernità. Questo posto è una…

Herr Tony Cragg

Profili enigmatici e andamenti biomorfi. Forme che dialogano con il mondo naturale al di là della mimesi. Una scultura che studia il movimento, alla ricerca…

Ecco perché Caravaggio piace a tutti

Caravaggio e l’irrisolta questione della (sua) tecnica. Quattro ipotesi per ricostruire le possibilità tecnologiche di…

Antipasto di Salone

Ha inaugurato ieri la quarta edizione del Triennale Design Museum a Milano, questa volta griffato…

Tre artisti sul lettino

Una mostra come una seduta di psicanalisi. Fra padri da uccidere (freudianamente, beninteso) e archetipi ricorrenti. Sulla carta un progetto ardito, nei fatti un discorso…

La baronessa del pennello

Tra glamour e decadenza, le donne di Tamara de Lempicka raccontano mondi sommersi e perturbanti. E se pensate che sia solo pittura di genere, dovrete…

Tutta un’altra storia

La prima grande retrospettiva di Luc Tuymans nella sua terra natale. Quella di un artista…

Il cielo in una stanza

Tra volte stellate, notti di velluto, intereventi corali e mappe su vernice-lavagna, il giovane vincitore…