Museo

Tre artisti sul lettino

Una mostra come una seduta di psicanalisi. Fra padri da uccidere (freudianamente, beninteso) e archetipi ricorrenti. Sulla carta un progetto ardito, nei fatti un discorso…

La baronessa del pennello

Tra glamour e decadenza, le donne di Tamara de Lempicka raccontano mondi sommersi e perturbanti. E se pensate che sia solo pittura di genere, dovrete…

Tutta un’altra storia

La prima grande retrospettiva di Luc Tuymans nella sua terra natale. Quella di un artista…

Il cielo in una stanza

Tra volte stellate, notti di velluto, intereventi corali e mappe su vernice-lavagna, il giovane vincitore…

Training lagunare

Una mostra che fa del regionalismo il suo punto di forza. E racconta l’incontro con la novità dell’Espressionismo Astratto nell’Italia del dopoguerra. Biennalisti a Pordenone.

Quel che resta del sogno

Con oltre 250 opere e 70 manufatti, il Man di Nuoro mette in scena il primo capitolo dello spirito dell’arte aborigena. "Dreamtime" è il momento…

La materia come esperienza vitale

“La preoccupazione dello scultore è la materia”. Tony Cragg, uno dei maggiori scultori contemporanei, racconta…

Toscana rossa

Scoprire e riscoprire la storia e l’arte russa attraverso quaranta dipinti in mostra a Firenze.…

Basta sfruttamento dei lavoratori. Emily Jacir guida le proteste per il Guggenheim Abu Dhabi…

Boicottate il Guggenheim. Quale? Nessuno, o meglio nessuno di quelli esistenti. Bensì quello in costruzione ad Abu Dhabi. Questo il “grido” alzatosi recentemente da oltre…

Buon compleanno Ex3

La voglia di toccar le opere, di cambiarne anche un piccolo particolare è tanta. E il visitatore si sente finalmente artista. Succede per i due…

Una collezione di vincitori

Premi, premi e ancora premi. Per dar vita, fra l’altro, a collezioni museali. Come quella…

Il caso Wojnarowicz. Torna a Washington il cristo censurato…

Il fattaccio è di qualche mese fa. L’ennesimo caso di censura con al centro un’istituzione…