Museo

Che l’arte pubblica sia roba da musei? Per tre giorni il Maxxi porta un’opera monumentale del coreano Choi Jeong-hwa nel centro di Roma, a Piazza San Silvestro

Che anche in Italia si inizi a comprendere che dovrebbero essere i musei ad occuparsi prevalentemente di arte pubblica, e non politici&assessori spesso improvvisati e…

Vita, morte e rinascita. In una mostra in Ticino

CACT , Bellinzona – fino al 14 febbraio 2016. Quattro stanze da attraversare, le quattro sale del museo ticinese. In un percorso che racconta la…

Il parto, massimo atto creativo. Al Macro di Roma torna il progetto Partorire con l’Arte ovvero l’Arte di Partorire: ecco il programma

Ginecologi, ostetriche, neonatologi, biologi, nutrizionisti, specialisti di medicina estetica, artisti, storici dell’arte, curatori, soprintendenti, galleristi, psicoanalisti.…

Art Digest: musei privati, Corea batte USA. Rubato un bastimento (s)carico di arte. Regno unito, paradiso perduto delle arti

L’Eldorado dei musei privati nel mondo? È la Corea del Sud. Secondo il rapporto di Larry’s List e di Art Market Monitor, il paese ha…

Perdersi in biblioteca. Al Museo Nitsch di Napoli

Museo Nitsch, Napoli – fino al 22 gennaio 2016. Installazioni e performance percorrono la biblioteca del museo partenopeo. Seguendo il fil rouge di tre concetti…

Serendipità di una mostra difettosa. Al Macro di Roma

Macro, Roma – fino all’8 maggio 2016. Il museo capitolino propone una rassegna sul corpo e il volto nell’arte contemporanea. Ma i grandi nomi del…

L’anno nero del terrorismo affonda i musei parigini. Visitatori in calo anche al Louvre, ma va peggio al Quai Branly e al Centre Pompidou

Da anni ormai è di gran lunga il museo più visitato al mondo: eppure nel 2015 anche sua maestà il Louvre deve arrendersi al terrorismo…

Ecco il primo tour virtuale del Public Art Depot del Museum Boijmans di Rotterdam

Del progetto ve ne avevamo già parlato in aprile, in una lunga intervista al direttore…

Mercato. L’ascesa di Singapore

Per Singapore, la cultura rappresenta un vantaggio competitivo e oggi l’industria culturale viene considerata un…