
Quale è il ruolo che l’innovazione tecnologica e digitale gioca nei musei oggi? In che modo trasforma la didattica museale e il coinvolgimento del pubblico?…

MLAC, Roma – fino al 28 novembre 2015. Nell’unico – o quasi – museo universitario italiano che si occupa di arte contemporanea, una monografica di…

Palazzo Chiericati, Vicenza – fino al 25 novembre 2015. Un progetto di Roberto Floreani legato alla Prima Guerra Mondiale e all'arte futurista raccoglie e fa…

Trasformazione e mutevolezza. Apparizioni e simulazioni. Mistificazioni e meraviglia. Poi un viaggio alla ricerca dell’essenza di “ciò che è vivo”. Sono queste le parole chiave…

Curatore della mostra? Massimiliano Gioni. Artisti presenti? Da Danh Vo a Giuseppe Penone, da Christopher Wool a Lucio Fontana. Un grande evento in una capitale…

Interventi architettonici razionali e funzionali, anche se il progetto di Sudiomas di Padova e Heinz Tesar pecca forse di qualche concessione all’autorialità, specie nella facciata.…