Museo

Storie di musei e disabilità – parte III. Metropolitan Museum of Art

Abbiamo pubblicato in due puntate la mega-inchiesta di Artribune Magazine sull’accessibilità museale. Ora approfondiamo con alcune interviste sulle best practice. Si comincia con Rebecca McGinnis,…

Venezia stuprata. Nel racconto di Andrea Morucchio

Palazzo Mocenigo, Venezia – fino al 22 novembre 2015. Un’installazione, quella allestita nella White Room del Museo, in grado di far raggiungere una dimensione sinestetica.…

130 nuove opere a Milano. Estate al Museo del Novecento

Da Martini a Guttuso, da Hockney a Maria Lassnig. Due mostre diffuse lungo tutto il…

Il labirinto, la piramide e le opere. Visita al regno di Franco Maria Ricci

A Fontanellato, in provincia di Parma, è stato inaugurato un luogo che sintetizza e rilancia gli amori e le conquiste del celebre editore e collezionista…

I belgi al Macro: barbari, poeti, e altro

Macro, Roma – fino al 13 settembre 2015. Una mostra eccellente, capace di aprire un varco su una delle nazioni creativamente più interessanti dell'arte contemporanea.…

Arte e banche. UBS, la banca di Art Basel

Secondo capitolo dell’inchiesta che stiamo pubblicando su Artribune Magazine. Abbiamo cominciato indagando la realtà di BSI, la Banca della Svizzera Italiana, e qui restiamo in…

Teramo. Forme del desiderio

L’Arca, Teramo – fino al 6 settembre 2015. Da Alviani a Baruchello, da Caravaggio a Berti a Vedovamazzei. Una collettiva composta da decine di lavori…

Francisco Zurbarán. Un metafisico nel Seicento

Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid – fino al 13 settembre 2015. I mesi estivi madrileni sono dedicati…

Guardando all’Urss. L’immaginario sovietico nell’Italia del dopoguerra

Palazzo Te, Mantova – fino al 4 ottobre 2015. Il secondo dopoguerra italiano raccontato sotto…