musicisti

Anche l’arpa può essere pop. Intervista all’arpista Kety Fusco

La nostra ricognizione sulle promesse della musica internazionale stavolta si concentra sull’arpista sperimentale Kety Fusco. Tra musica classica, contemporanea ed elettronica

Lavorare nella cultura: opportunità da Alvar Aaltissimo, Fondazione Prada, Bologna Children’s Book

Progettazione e formazione architettonica, curatela, illustrazione, teatro musicale contemporaneo sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso…

Da Italia’s Got Talent al mondo. La storia dell’armonicista sardo Moses Concas

L’artista e musicista che vinse “Italia's Got Talent” nel 2016 unendo armonica e beatbox continua…

Black metal e Canarie nel nuovo disco di Ramon Moro

Si chiama “Calima” il nuovo disco del compositore e trombettista torinese ideato nella vulcanica isola…

Muore a 60 anni Andrew Fletcher, co-fondatore dei Depeche Mode

Musica sotto shock: si spegne a 60 anni Andrew Fletcher, storico tastierista dei Depeche Mode, nonché cofondatore degli stessi. A darne la tragica notizia la…

Open ticket. Jon Batiste, il nuovo fenomeno musicale da tenere d’occhio

Fonde generi musicali, spaziando dal jazz all’R&B, attenzione allo stile e consapevolezza politica Jon Batiste, il cantante che ha sbancato durante l’ultima edizione dei Grammy…

Morto Klaus Schulze, pioniere della musica elettronica tedesca e alfiere del krautrock

Si è spento a 74 anni il musicista elettronico tedesco Klaus Schulze. Fra i più…

Arte e musica. Intervista al cantautore Andrea Chimenti

Il quattordicesimo appuntamento con la serie di contenuti curati dell’artista Samantha Stella presenta il ritratto…

Artribune Podcast: Rubriche d’aria di Carico Massimo. L’intervento della musicista Ramona Ponzini

“Rubriche d’aria” è il ciclo di podcast a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti, ed è uno dei canali di "On Air", il…