
Ci sono delle differenze, nella percezione dell’arte, tra artisti, - “addetti ai lavori” - e semplici amateurs? Ancora una volta, le evidenze neuroscientifiche, attraverso l’analisi…

Quali sono i meccanismi e le parti del nostro cervello che si attivano quando osserviamo un quadro, una scultura o assistiamo a una performance? La…

In che modo la ricerca sui meccanismi della percezione estetica può aiutarci a comprendere il funzionamento del cervello umano? L’abbiamo chiesto a Alice Chirico, docente…

Il primo gruppo di ricerca in Italia che indaga il legame tra arte e neuroscienze cambia sede, spostandosi dal Pastificio Cerere in via Tiburtina a…

Usare l'arte come strumento di comprensione del mondo che ci circonda. È quello che fa il progetto Biomega, che nasce dall'incontro tra un artista e…

Alla Fondazione per l’arte e le neuroscienze di Maglie aprirà la personale di Raffaele Quida, un percorso immersivo che porta il pubblico a interrogarsi sulla…