
All'inizio dell'anno, la Digital Collection della grande biblioteca di New York si è arricchita di quasi 200mila nuovi documenti online. Dalle fotografie degli Stati Uniti…

Vi presentiamo tre modi per sfruttare al meglio la realtà virtuale. Esplorando un museo filippino, andando indietro nel tempo a Roma e rivivendo la Grande…

Questa settimana la rubrica Carnet d’Architecture vi porta in Africa con Marialuisa Palumbo, docente ed esperta del rapporto tra spazio, ecologia e nuovi media. Scopriamo…

Volete contribuire a restaurare un’opera dei Musei Vaticani? Oppure preferite scrivere un’opera? O magari smontare la Fondazione Vuitton? Ci sono tre app che vi permettono…

Il safety check lanciato da Facebook, l’hashtag #porteouverte su Twitter, gli scambi di messaggi tramite…

Torniamo sullo storico festival di Linz. Torniamo ad Ars Electronica insieme a Lorenzo Taiuti. Che ci fornisce una lettura tutta dedicata al rapporto con il…

Vi raccontiamo tre esempi interessanti di come una app possa essere parte o addirittura la totalità dell’opera d’arte. Tre esempi che provengono da Seoul, Venezia…