Più che tracciare un quadro delle prospettive future, la mostra “Empire State”, allestita al piano terra del Palazzo delle Esposizioni, descrive una situazione da tempo…
Basta tagli, la politica pensi semmai a investire in cultura: all’ormai classico ritornello si intona la voce di Riccardo Muti, che lancia strali alla classe…
“Da Kassel a Versailles, passando per Kabul”. Così su Artribune titolavamo, lo scorso anno, un’intervista…
Presso la Society of Illustrators di New York, fino al 17 agosto 2013, è in…
“Le cose cambiano”. Laconico, freddo, inappellabile. In una parola: teutonico. E dunque in pieno stile BMW. Sentenza che non ammette repliche quella con cui Thomas…
Alla Gagosian, la retrospettiva dedicata a Renzo Piano spicca decisamente per glamour e valore espositivo fra i consueti nove opening newyorchesi per voi selezionati ogni…
Addio a cavi e cuffiette; addio ai trasmettitori che sembrano citofoni, agganciati alla cintura o…
Opening affollatissimo, la sera del 27 giugno, alla Gagosian Gallery di 522 West 21ST Street, New York, per la mostra Fragments, che…
Sogno di una notte di mezza estate: fresco, brillante, leggero e divertente. Ma non immune al palesarsi terribile dell’incubo. Un twist seducente quello che a…
Metti una settimana di arte contemporanea a Manhattan. Tanti i big in mostra, tra cui Paul McCarthy e Cameron Gray. Per i consueti nove opening…
Inarrestabile Ai Weiwei: adesso sottrae persino La Divina Commedia a Dante. Già, si chiama proprio…
C’erano tanti personaggi del mondo dell’economia e dell’arte, dall’ambasciatore italiano negli USA a Renzo Arbore,…