Vi abbiamo raccontato alcuni brani d’Europa in una settantina di mostre. Da vedere se andate in vacanza in Gran Bretagna, Francia, Germania, Svizzera, Belgio, Paesi…
Come potranno mai i musei italiani competere al livello internazionale, se solo il MoMA di New York, con una sola donazione, ottiene gli stessi fondi…
Ogni fine dell’anno che si rispetti porta con sé classifiche e bilanci, resoconti e considerazioni…
Che fare, se una fiera d’arte concorrente ti ruba il direttore, il quale – per…
All’ombra del mitico Flatiron, il famoso edificio “ferro da stiro” di Manhattan, dove si incrociano la 23a strada, la Fifth Avenue e Broadway e dove…
La storia, quella europea soprattutto, lo insegna da secoli: per restare viva, una città deve cambiare sempre, continuamente. Non c’è tutela che tenga. E se…
II Quirinale? Apriamolo al pubblico. Questione vecchia, sì: ma se sul tema torna un nome…
Design, arti applicate, sapienza artigianale, ricerca estetica e tecnologica, materiali innovativi. È la ricetta di P, …
“L’arte non è certo stata immune alla pesantissima crisi finanziaria esplosa nel 2008, ma è stata uno degli investimenti che si sono ripresi prima e…
Nel luogo di culto per la musica contemporanea, d’avanguardia e sperimentazione, dove musicisti di fama mondiale si recano per eseguire in prima assoluta nuove opere,…
Si è imposto su nomi come William Kentridge, Gary Hill e Laurie Anderson, vincendo il…
“L’Isis sarà annientato, ne sono sicuro”. È con questa professione di fiducia che si conclude l’intervista…