Ormai ben di più della rivista nata per colmare il gap di attenzione sugli artisti del Medio Oriente, Bidoun, dopo 10 anni e tanti premi…
“I am going to take you on journeys you never knew were possible. There is no way back for me now”. Ed è questo senso…
Ci sarebbe da scrivere di molti degli stand di Frieze New York quest’anno. Non potendo…
Salutato dal pubblico delle grandi occasioni (sia in qualità che in quantità) l’opening della fiera NADA,…
È la sezione dedicata alle gallerie di ricerca. Quest’anno spicca poco, rispetto agli altri anni, perché la ricerca e le proposte peculiari e interessanti le…
Qualcuno aveva voluto interpretare la vendita come una sorta di Italian Sale newyorkese, la casa d’aste spingeva sul surplus dato dalla relativa novità dell’asta “curata”,…
Un’edizione strepitosa. Come mai ce ne erano state fino ad oggi. Questa è la prima…
A New York questa è la settimana che ruota intorno alla Frieze Art Fair. Sbarcata…
Ogni asta d’arte contemporanea ha una vita a se: e poco conta se viene subito il giorno dopo quella che ha fatto registrare il nuovo…
Un tema molto preoccupante è l’assenza, o scarsa presenza, di artisti italiani delle ultime leve nelle grandi rassegne internazionali. Tema qui affrontato da Renato Barilli,…
Ormai gli appuntamenti fieristici newyorchesi sono quattro, con la storica Armory, la piazzata Frieze e…
“Non ci sono più stelle del cinema in Francia, il digitale ha ucciso i veri…