L’idea è del curatore Vida Sabbaghi, tesa a sensibilizzare comunità eterogenee di individui di religione, razza, genere, sessualità sia tramite l’avvicinamento ai musei che all’arte…
Non starà passando certamente un buon momento, chi nel 2013 valutò come esercizio mediocre di un pittore seguace di John Constable (1776-1837), con una stima…
“Neppure il Caravaggio va più di moda. Flop di un dipinto da Christie’s a…
Il premio ha una dotazione totale di 100mila dollari, ripartiti secondo diverse categorie. Unico scopo:…
L’omosessualità? È centrale nell’opera di artisti come Michelangelo, e Leonardo. E così un’agenzia di viaggi organizza visite ai Musei Vaticani riservate a gay e lesbiche……
Rooster Gallery, New York – fino al 17 gennaio 2015. “Siamo l’Impero alla fine della decadenza”. E Arianna Carossa, ormai stabilmente a New York, esordisce…
“Charlie mi sta sui coglioni e per questo mi è sempre piaciuto”. È il solito,…
La notizia rimbalza da qualche pagina in rete, e vede il nostrano Francesco Bonami impegnato…
Passione e determinazione, per il giovane curatore romano. Oggi in residenza alla Fondazione NARS di New York. Diversi progetti curatoriali e una collettiva in corso…
Massimiliano Finazzer Flory racconta Filippo Tommaso Marinetti. Lo aveva fatto nel 2014 con “Gran Serata Futurista”, uno spettacolo teatrale, portato in tour negli USA, proprio…
Prosegue l’esperienza newyorchese di Alessandro Facente. E ora è partito il ciclo “The GAM” alla…
Da Plantu a Zep, a Martin Vidberg: il mondo del disegno satirico francese, da sempre…