non profit

Una raccolta di articoli riguardanti: non profit

Osservatorio non profit: la resistenza culturale di Panorama a Venezia 

Abbiamo chiesto a chi ha lanciato il progetto di raccontarsi, in una conversazione che ripercorre il primo anno di attività…

Osservatorio non profit. Metodo Milano si autointervista

La storia di Metodo Milano, l’Unconventional Visual Art Space, raccontato dal suo stesso ideatore, l’artista Maurizio Bongiovanni.

Profit o non profit? Semplicemente benefit

Con l’introduzione delle Società Benefit si è ridotto il divario tra profit e non profit e la cultura inizia a giocare un ruolo come scopo…

Osservatorio non profit. Numero Cromatico si racconta

Focus sul centro di ricerca Numero Cromatico, nato a Roma nel 2011 e composto da…

Osservatorio non profit. Sonnenstube

“Salotto soleggiato”, questo significa la parola Sonnenstube, che dà il nome all’associazione non profit per…

Osservatorio non profit. Yellow

Storia dello spazio non profit Yellow, fondato a Varese nel 2014 da Vera Portatadino. Che lo racconta in questo articolo.

Osservatorio non profit. L’Ascensore a Palermo

La storia dello spazio non profit L’Ascensore, fondato a Palermo quattro anni fa dal giovane collezionista Alberto Laganà.

Osservatorio non profit. Almanac

La storia di Almanac, con sede a Londra e a Torino. Scritta dagli stessi fondatori…

C’è una nuova fiera a Torino. Intervista su NESXT

In realtà non è proprio una fiera. È un circuito off diffuso per la città,…

Bruxelles Updates: da Manifesta a Black Market, grande fermento nella sezione di Art Brussels dedicata al non profit. Ecco il video

C’è grande vita nella piccola sezione che Art Brussels ha dedicato agli spazi non profit. Bruxelles è la città delle grandi fondazioni private, dei grandi…

Aprirà nel 2016 a Londra Green Room, un hotel non profit per artisti, che è anche artist residency e incubatore per giovani ristoratori. Quando l’imprenditoria sociale incontra la cultura

Con le sue gallerie d’arte, le fiere, i musei, le architetture e i teatri, Londra è senza discussione una delle capitali culturali planetarie, forse la…

Bando cheFare: ecco chi sono i finalisti

Il terzo appuntamento con il bando cheFare, promosso dall’omonima associazione milanese, sta entrando nella sua…

Beni demaniali. E se li gestissero le non profit?

Il Ministero per i beni e le attività culturali e il turismo sta affidando ad…