non profit

150.000 euro per progetti innovativi. Torna il bando cheFare: startup su cultura, società, comunicazione, scelte dal web e da una giuria di esperti

Per il terzo anno di fila il bando cheFare, promosso dall’omonima associazione milanese, offre un’opportunità importante a chi opera nel mondo della cultura, dell’innovazione sociale…

Riforma del Terzo Settore. Ecco come sta andando la Legge Delega

La Camera ha approvato lo scorso 9 aprile la “Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del…

Il grande sonno di Gianni Colosimo. Tracce di una performance “economica”

GAM, Torino – fino al 6 gennaio 2015 / Palazzo Leonardo, Torino – fino al…

Beyond Environment: dialoghi arte-architettura fra l’Italia e gli Stati Uniti

Robert Smithson in Italia, Gianni Pettena negli States, e nel mezzo Domus. Una mostra a…

Chi fa cultura non paga l’Imu. E nemmeno la Tasi

Gli enti non profit culturali, e più in generale tutti gli enti non commerciali, potranno godere di esenzioni sia in materia di Imu che di…

Peep-Hole. Analogie digitali da Reims

Peep-Hole, Milano - fino al 12 luglio 2014. Come fra giorno e notte, i due ambienti della Fonderia Battaglia riflettono la coesistenza statica di paesaggi…

Chi l’ha detto che non esistono imprese non profit?

Il legislatore ha introdotto nel 2006 la possibilità anche per le società di capitali di essere qualificate come enti non profit in base a determinati…

Il corpo di Jacopo Miliani

Velan, Torino - fino al 15 dicembre 2013 - “Go go my dancer, move your arms and feet until the floor ends. This song is…

Futurismi retroattivi in Barriera

Barriera, Torino - fino al 7 dicembre 2013. Seconda edizione per Meet Up. Una mostra…

Pratiche generative: una reciproca dipendenza fra arte e contesto

Le istituzioni assolvono realmente alla funzione pubblica a loro deputata? È la domanda più urgente,…