
Nel suo nuovo saggio, Mario Perniola affronta la questione dell'allargamento dei criteri che definiscono cosa è arte e cosa non lo è. Ma cade purtroppo…

1 – La violenza mette Parigi al centro dell’attenzione fin da inizio anno: il 7 gennaio l’attentato alla redazione parigina del settimanale satirico Charlie Hebdo…

La cultura come arma strategica, risorsa primaria, strumento di progresso e coesione sociale. Cultura che si traduce in investimento, non in spesa. Accade in quei…

Dal Vitra Design Museum al Guggenheim di Bilbao, e poi il CCCB di Barcellona. La mostra “Making Africa” racconta di un continente creativo e produttivo.…

Il calendario della 56esima Biennale di Venezia non smette di arricchirsi. Stavolta i riflettori sono…

Per meglio capire un qualsiasi oggetto, la cosa migliore è paragonarlo a oggetti simili. Ad esempio, i mondi di Okwui Enwezor in cosa differiscono da…

Una Biennale politicamente intermittente come quella di quest’anno invoglia a cercare chiavi interpretative diverse dagli intenti programmatici di Okwui Enwezor. Magari scavando nella natura politica…