Olafur Eliasson
Michelangelo Pistoletto, Alighero Boetti, Mario Merz, Luciano Fabro, Giulio Paolini, Pino Pascali, Giuseppe Penone, Emilio Prini, e poi Cy Twombly, Olafur Eliasson, Anish Kapoor, Tony…
Due stand tra centinaia. Ma due stand particolarmente curiosi per l’impegno progettuale che sottendono. Specie in una fiera dove le gallerie non si sono prodotte…
Piccoli soli d’artista. La Fondazione Beyeler che, come di consueto, partecipa ad Art Basel Miami…
Ann Goldstein lascia la direzione dello Stedelijk Museum di Amsterdam. Fra il 1983 e il…
Klimt al fianco di Valie Export, Kokoschka vicino a Maria Lassnig, Schiele in dialogo con Arnulf Rainer. Se un museo da oltre un secolo diventa…
“Non credo che lui sarebbe molto d’accordo su alcuni dei progetti che hanno vinto negli ultimi anni. Ma considerato che è morto…”. Non è forse…
È la Harpa Reykjavik Concert Hall, progettata dai danesi Henning Larsen Architects (già autori della…
A definirlo una specie di equivalente messicano – e moderno – di Lorenzo de’ Medici…
Siete sempre convinti che gli artisti italiani fatichino sulla scena internazionale? Sbagliate, o per lo meno vi basate su fonti incomplete. E probabilmente non seguite…
Un premio prestigiosissimo, il più ambito d’Europa. Non solo per la discreta sommetta di denaro che mette in palio – 60mila euro -, ma perché,…
È considerato un po’ il Premio Nobel per il design, e ad assegnarlo non può…
Hanno fatto carte false, per andare a ritirare il prestigiosissimo premio. Una specie di enciclopedia…