
Nella capitale norvegese un progetto all’insegna della sostenibilità: 45mila metri quadrati di superficie inutilizzati ospiteranno gallerie sottomarine, acquari, un centro marittimo. E un’immensa zona food

Una mostra in Norvegia per riflettere sull’attualità contemporanea di Piranesi, incisore, archeologo, scrittore e architetto, autore di edifici immaginari stupiscono per la modernità di linee…

Il palazzo da undici piani sul lungomare della capitale norvegese apre le sue porte al pubblico dopo svariati anni di rinvii.

La versione della “Madonna” custodita al National Museum of Norway – di cui l’anno prossimo sarà inaugurata la nuova struttura – è la prima delle…

Astrup Fearnley Museet, Oslo – fino al 5 gennaio 2020. Una grande antologica ripercorre quasi mezzo secolo di carriera dell’eccentrico duo italo-britannico, Gilbert & George…

Prima la performance a Brera, poi il re-enactement a Oslo durante la prima edizione della Biennale locale. Abbiamo incontrato Marianne Heier, performer che diverte e…