
Trieste, 1978. Raccogliendo la gloriosa eredità di Fluxus, dell’Azionismo Viennese, della Body Art, nasceva un’associazione impegnata sul fronte più estremo della ricerca artistica contemporanea. Il…
Trieste, 1978. Raccogliendo la gloriosa eredità di Fluxus, dell’Azionismo Viennese, della Body Art, nasceva un’associazione impegnata sul fronte più estremo della ricerca artistica contemporanea. Il…
Pechino riscopre l’epoca Ming, obnubilata dalla furia maoista: su La Repubblica la rinnovata attenzione della Cina per il proprio glorioso passato, tra mostre e ricostruzioni…
La prima cosa che leggerete ogni mattina! Iscrivetevi alla newsletter quotidiana di Artribune per non perdere nessuna notizia