outsider art

Ha appena aperto al pubblico. È il Museo della Follia e, fino al 22 novembre, trova casa al Palazzo della Ragione di Mantova. Lo ha…

Randers, Danimarca. Il Gaia non è soltanto un museo di arte irregolare, ma un buon esempio di “cultural business”, co-gestito da persone con disabilità e…

Heidelberg, Anni Venti. Una clinica psichiatrica universitaria, uno storico dell’arte che era anche medico, una…

Braque, Picasso, Miró, Léger, Modigliani. Accanto a Madge Gill, Aloïse, Henry Darger, Auguste Forestier… È la più importante collezione di Art Brut in Francia: al…

Una piccola casa editrice di Palermo, fondata nel 2013 da due trentenni. Che pubblicano una collana e una rivista di outsider art. E ora, fra…

Tutto iniziò negli Anni Cinquanta nell’ospedale psichiatrico di Gugging, nei pressi di Vienna, dove il talento di alcuni pazienti, scoperto per caso dai test diagnostici…

Il suo nome è da tempo legato all'Outsider Art. E ricorre in molte delle iniziative più interessanti messe in campo in Italia in questo settore,…