
Armenia e Georgia, piccole, giovani repubbliche dalla storia millenaria e tormentata, presentano in Laguna due Padiglioni dal profondo legame con le origini e i simboli…

Inaugura il 29 gennaio il progetto “La Statale Arte”. Tra loggiati e cortili dell’Istituto Universitario secentesco si avvicenderanno una serie di artisti e sculture allestite…

Il padiglione Armenia – che in pochi, sinceramente, hanno visitato in questi frenetici giorni di vernissage – trionfa tra le partecipazioni nazionali. E la cosa…

Il curatore e commissario Adelina Cüberyan von Fürstenberg rivela in anteprima la scelta del percorso d’arte contemporanea che si potrà osservare alla Biennale di Venezia…