Padiglione Germania
Una raccolta di articoli riguardanti: Padiglione Germania

Alla 17. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, la Germania propone un viaggio nel tempo. Le risposte alla domanda “How will we live together?” arriveranno…

A Venezia la Germania è presente con il progetto “Unbuilding Walls”, una delle (inattese) delusioni di questa Biennale. Ne abbiamo discusso con Wolfram Putz, uno…

“Il Padiglione si concentrerà su un’analisi sui parallelismi e gli accostamenti tra la fotografia e l’arte, tanto nella pratica quanto nella teoria”. Questo aveva affermato…

Sono i padiglioni “impossibili”: quelli che tante volte si è costretti a rinunciare a vedere, causa file chilometriche all’ingresso. Gran Bretagna, Francia, Germania, USA, concentrati…

Non bastava aver messo nero su bianco l’impegno transnazionale, ospitando nei propri padiglioni la Francia…