padiglione italia

“È possibile che l’Umbria sia rappresentata da 35 artisti, ed in Piemonte ne abbiamo 25, senza nessuna rappresentatività e per giunta in una sede inadeguata…

La Biennale-di-Venezia. Finora ci siamo concentrati sulla prima parte dell’espressione, com’era giusto che fosse. Ma la città non ha nulla da offrire, in termini di…

Esperienze artistiche marginali, non riconosciute, ignorate dai musei e dal sistema. Ecco il Museo dell’arte…

Tutti quegli amici lettori che si sono già belli e che scocciati di sentir parlare di Padiglioneitalia saranno costretti nei prossimi giorni a destinare la…

Uno sguardo differente, ma non troppo, dalla rassegna d’arte più glamour al mondo. In altre parole, appunti di moda dalla Biennale di Venezia. Li firma,…

Avete letto bene, l’“accrocco” sgarbiano in Laguna è molto simile a mostre iper-celebrate come quella…

Il maestro di Egina, i Bronzi di Riace, i marmorei Kouroi greci… Arte antica? Macchè! Arte contemporanea pure quella. E i Padiglioni in Biennale? Delle…

Bonami? Uno che non ci capisce un tubo. I Padiglioni in Biennale? Delle cappelle funerarie. I curatori? Specie di medici, o meglio, di becchini. Antico…