padiglione italia

Prima avvertenza: non prendeteci troppo sul serio. Articoli come questo sono evidentemente calembour logici, magari provocazioni dialettiche: non certo analisi critiche. Eppure: se un curatore…

Da New York alla direzione del Padiglione Italia. Non si è fatta aspettare, contrariamente alle previsioni e alla tradizione che caratterizza queste decisioni in suolo…

Tribnews – Una realtà agghiacciante diventa oggetto di un’installazione. Il progetto dell’artista Biancoshock a Milano…

A due settimane dalla scomparsa di Umberto Eco, Vincenzo Trione e Davide Ferrario ripercorrono la genesi di un progetto comune, che ha portato l’intellettuale e…

All’ultima Biennale di Venezia, nel Padiglione Italia curato da Vincenzo Trione, c’era anche Umberto Eco. C’era con una lunga videointervista realizzata da Daniele Ferrario, e…

Nel maggio 2015 il Padiglione Italia della Biennale di Venezia ha ospitato un’installazione dove Umberto…

Maestri ed allievi. Un confronto generazionale che parte dalla tradizione per capire il contemporaneo. Proseguono i workshop del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia, rivolti…

L’architettura è un lavoro collettivo e sociale. Uno statement chiaro per TAMassociati. Saranno loro a curare il Padiglione italiano alla prossima Biennale di Architettura di…