paesaggio

Paesaggio con rovine. Cinque film d’artista su identità, memorie e distopie

Marco Trulli approfondisce temi e protagonisti della rassegna cinematografica da lui curata disponibile online, sul sito di MYmovies, il 27 dicembre. L’attenzione è rivolta al…

Paesaggi spaesanti. Il nuovo saggio di Roberto Lacarbonara

Qualche spunto per approcciarsi al paesaggio lasciando per una volta da parte il mondo delle immagini. Suggerimenti per farlo e nuovi input nel saggio di…

La materia del paesaggio. Breve storia del metallo

Esistono molti modi per “leggere” il tessuto urbano. Uno di questi è l’osservazione dei materiali…

Nuovi sguardi sul paesaggio. Intervista a Jacopo Valentini

Parola a Jacopo Valentini, giovane artista impegnato in una ricognizione sul paesaggio. Fra arte e…

Paesaggio, turismo e pandemia: un “valore” da maneggiare con cura

Il paesaggio come bene-culturale è narrazione, riconoscibilità, e come tale è centrale nella definizione e nell’evoluzione sociale identitaria, non solo locale. Una complessità che ritroviamo…

Messaggi artistici dalla quarantena #1. Paesaggio senza figura

Diamo il via a una nuova rubrica, animata dalle voci di artisti contemporanei che si interrogano, nel loro lavoro, su temi e aspetti comuni all’essere…

In Sicilia l’Isola delle Femmine in vendita: crowdfunding al femminile per acquistarla

Quattro artiste hanno lanciato l’iniziativa: c’è bisogno di 350mila donne che mettono 10 euro a…

Pittura come poesia e filosofia. Guccione, tra luce e mare. A un anno dalla morte

Tra verso poetico e pensiero filosofico, la pittura di Piero Guccione racconta l’esperienza della meditazione…

Bergamo è green. Appuntamento con I Maestri del Paesaggio

Nuova edizione della rassegna bergamasca dedicata alla natura e al landscape design. 18 giorni densi di incontri, workshop, mostre e installazioni.

Natura, borghi e paesaggio. Il cammino ferroviario della Porrettana

La storica linea ferroviaria che attraversa l’Appennino tosco-emiliano torna ad animarsi. Complice l’iniziativa “Porrettana Express”, fra arte, attività didattiche e promozione del territorio.

Paesaggio senza fine(stra). L’editoriale di Claudio Musso

Claudio Musso si interroga sui confini del paesaggio, soprattutto in un’epoca come quella attuale, dominata…

Fotografia e territorio. Il libro di Dionisio Gavagnin

Attento conoscitore dell’arte dello scatto, Dionisio Gavagnin ha dato alle stampe una ricognizione sul legame…