paesaggio

Nuovi paesaggi urbani (VII): le “zone” in China Miéville – parte I

Una discesa nel mondo del fantastico e del bizzarro. Tra generi post-fantasy come il “new weird” e le possibili ibridazioni tra horror, fantascienza e gothic.…

Il nostro paesaggio? Si è mescolato con il web. Una mostra a Udine

Spazio Ultra, Udine - fino al 10 maggio 2014. Una rilettura dell’idea di paesaggio, a partire dai cambiamenti di visione indotti dai new media e…

Tutta mia la città. Milano, la trasformazione e la pittura

Fra un anno esatto aprirà i battenti l'Expo 2015, e Milano, che lo ospiterà, sta vivendo in questi ultimi anni una fase di piena trasformazione.…

Arte contemporanea e bioculture, nelle Marche. Passeggiate creative fra i territori del vino: un bando per cinque artisti

Chi ha voglia di passeggiare tra i luoghi più silenziosi e meno industrializzati delle Marche, una delle regioni più verdi d’Italia? L’idea è quella di…

Scatti infiniti. A Reggio Emilia è tempo di Fotografia Europea

Per il nono anno consecutivo sono in arrivo le giornate inaugurali di “Fotografia Europea”. Reggio…

Thomas Bayrle, sentinella della società di massa. L’intervista

Abbiamo incontrato l'artista tedesco Thomas Bayrle, in retrospettiva a Villeurbanne fino all'11 maggio. Ci ha raccontato origini, motivazioni e aneddoti della sua instancabile analisi della…

Cinema ad alta quota. Parte il Trento Film Festival, dedicato al rapporto tra uomo e montagna. Film storici, esploratori celebri e un focus sul Messico

Quando il cinema racconta il fascino della montagna, il brivido dell’altezza, la febbre dell’avventura, la bellezza del paesaggio. C’è un festival internazionale, il primo e…