
Lupo Borgonovo è un artista ma anche un rider. Durante il primo lockdown ha girato Milano con una telecamera fissata alla bicicletta. Il documentario che…

Quali anticorpi dovrà sviluppare il mondo della cultura italiano per non farsi trovare impreparato alla ripartenza? Su quali aspetti bisogna puntare per iniziare a investire…

L'educatore museale Marco Peri descrive la sua attività nell'ultimo anno e le ripercussioni della pandemia…

Non lasciano speranza le città dipinte da Marta Volontè, inducendo chi le osserva a smarrirsi e a ragionare sull’apocalisse ambientale causata dall’uomo. Nuova tappa del…

Tragedia del nostro tempo, la pandemia è anche una occasione per ripensare il futuro globale. Come sostiene Fareed Zakaria nel suo saggio.

Prosegue la nostra ricognizione sulle attività dei musei durante l’emergenza sanitaria. Stavolta a prendere la parola è Alessandra Drioli, responsabile dello Science Centre di Città…

Un intervento artistico, un’analisi e una mappatura delle trame dei sogni. Un esperimento di social dreaming, un nuovo laboratorio per onironauti, un diario collettivo, un…