Paolo Baratta

Da nove anni alla presidenza della Biennale di Venezia, ad occuparsi di arte, architettura, e poi teatro, cinema, danza, musica. Spesso in bilico all’avvicendarsi di…

Uno Sgarbi zen quello che Vincenzo Trione legge per Corriere della Sera: straordinariamente pacato e meditativo, il nostro, nel suo nuovo L’arte è contemporanea (Bompiani);…

Molti paesi hanno nominato il loro commissario sei mesi fa. Altri lo hanno fatto a cavallo del 2011 e del 2012. Tutti i grandi paesi,…

“Sono un uomo pacifico e sono stupito di questo can-can mediatico per aver chiesto e preteso una cosa normalissima: quella che le scelte della Biennale…

Ornaghi scrive, Baratta risponde. Per La Repubblica il ministro chiede al presidente della Biennale più…

In un momento in cui nessuno pensava alla Biennale, almeno alla sezione Arti Visive, da Venezia arriva una vera e propria bomba atomica: Massimiliano Gioni è…

Chiamato a succedere a Kazujo Sejima nella direzione della 13° Biennale d’architettura, David Chipperfield annuncia oggi il tema da seguire: Common Ground, letteralmente, terreno comune. Il terreno da indagare…